Paolo Messa, membro del gruppo di lavoro ViolaFest AIV, si diploma in Viola nel 1987 presso il Conservatorio di Musica “ Niccolò Piccinni” di Bari. Nel 1995 consegue anche il diploma in Violino, nel 2010 in Strumentazione per banda, nel 2012 in Musica Corale e Direzione di Coro e nel2013 in Composizione presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.
Ha seguito vari corsi di perfezionamento in Viola e Musica da Camera, di direzione e strumentazione per orchestra di fiati e corsi di direzione d’orchestra.
Ha svolto intensa attività concertistica con la maggior parte delle realtà sinfoniche, liriche e cameristiche operanti sul territorio pugliese, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e con il Teatro Petruzzelli di Bari.
Dal 1991 al 2001 ha ricoperto stabilmente i ruoli di Prima Viola e Viola di fila presso l’Orchestra Sinfonica della provincia di Bari, con la quale ha avuto occasione di prodursi anche in qualità di solista.
È prima Viola dell’orchestra da camera “Collegium musicum” di Bari e dell’Orchestra Internazionale d’Italia.
Come compositore ha all’attivo la realizzazione e l’esecuzione di diversi lavori per svariate formazioni. Ha recentemente pubblicato per la nota casa editrice di Milano, Rugginenti, “ Dalle corde viola”, fantasia per Viola e Pianoforte e per Salatino editore di Mottola, “Da mane a sera”, un’opera didattica per violini e pianoforte.
Nel 1994 ha vinto il concorso a cattedra per titoli ed esami per l’insegnamento della Viola nei Conservatori Statali.
È docente di viola presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.